I Punti della Scopa
Dei punti della Scopa abbiamo già parlato nelle regole e in questo articolo approfondiremo il discorso su Denari, Carte, Settebello e Primiera, i punti a Scopa appunto.
Sono tutti molto facili da comprendere, l’unico che necessita di un minimo di attenzione in più è il punteggio della Primiera.
Questi sono anche i punti della Scopa online, oltre che di quella classica giocata durante le Feste o nei circoli (conosciuta anche come Scopetta). Su internet si può infatti giocare a Scopa gratis o a soldi veri in determinati siti autorizzati dai Monopoli Italiani, dove trovi altri noti giochi di carte come Briscola, Scopa d’Assi (Asso Piglia Tutto), Scala 40, 7 e mezzo, Burraco, Cirulla e tanti altri.
Punteggio Primiera
Nella Primiera lo scopo è formare il punteggio più alto usando la migliore carta disponibile per ciascun seme.
Il calcolo dei punti della Primiera si fa assegnando questo valore alle carte:
- 21 punti per i 7
- 18 punti per i 6
- 16 punti per gli Assi
- 15 punti per i 5
- 14 punti per i 4
- 13 punti per i 3
- 10 punti per Re, Cavallo e Fante.
Se tu e l’altro giocatore (o l’altra squadra se stai giocando in quattro) fate lo stesso punteggio, la Primiera è patta e il punto relativo non si assegna. Quando riesci a ottenere quattro 7, la Primiera si chiama Settanta.
La Primiera a Scopa dà diritto a un punto soltanto se hai una carta per ogni seme. Qui puoi trovare qualche esempio su come si conta la Primiera nella Scopa.
Denari
I Denari sono uno dei semi insieme a Bastoni, Spade e Coppe nei mazzi di carte napoletane, bergamasche, milanesi, piacentine e italiane in generale. Se non riesci a procurarti un mazzo di carte italiane e hai solo le carte francesi (quelle del Poker), il seme di Quadri rappresenta quello di Denari. Nell’immagine di seguito puoi vedere i Denari in un mazzo di carte di scopa napoletane:
I Denari danno un punto a Scopa se durante una smazzata riesci a prendere più di 5 carte di Denari. Se tu e il tuo avversario conquistate entrambi 5 carte, il punto non viene assegnato.
Settebello
A Scopa il Settebello (o Sette Bello) è il 7 di Denari. Basta prendere la carta di Settebello per guadagnare un punto ed è l’unico punteggio della Scopa che non può finire in parità.
Carte
Nel punto delle carte a Scopa non devi far altro che contare tutte le carte che sei riuscito a prendere durante la partita. Chi ne ha di più, cioè almeno 21 visto che il mazzo è formato da 40 carte, riesce a vincere questo punto (chiamato anche "carte a lungo"). Se entrambi fate 20 carte a testa, il punto non si assegna.
Il punto della Scopa
Scopa è anche il nome di uno dei punti di questo gioco di carte. Il punto di scopa si realizza quando riesci a prendere tutte la carte presenti in quell’istante sul tavolo.
Per segnare una scopa devi inserire la carta di traverso nel tuo mazzetto delle prese. Nell’ultima mano la presa finale non vale per fare il punto della scopa.
Il punteggio finale a Scopa non è fisso. I giocatori a inizio partita decidono quanti punti servono per vincere la partita: punteggi comunemente usati sono 11, 7 o 21 ma se ne possono scegliere anche altri.
Varianti nel punteggio
Quelle che abbiamo visto sono le regole della Scopa classica (la Scopetta) ma di questo gioco di carte esistono numerose varianti. Ad esempio alcuni punti aggiuntivi sono:
- Napola. Il punto "napola" a Scopa si realizza quando si prendono l'asso, il 2 e il 3 di Denari e vale 3 punti. Se si prende anche il 4 di denari vale 4 punti. Se si prendono anche il 4 e il 5 di denari il punteggio della napola è di 5 e così via fino al massimo di 10 punti prendendo tutte le carte di denari.
- Rebello (o Re Bello). Il Re di Denari vale un punto.
Qui trovi una lista di siti consigliati per divertirti al gioco della Scopa online.
Photo credit: Wikipedia.
- Ultimo aggiornamento il .