Dominik Panka e il suo grande fold all'EPT Malta 2015. Video
Dominik Panka si è dovuto accontentare del 3° posto al Main Event dell'EPT di Malta, un piazzamento che gli ha permesso di incassare comunque quasi 350mila euro. Proprio al tavolo finale si è reso autore di un fold incredibile che lo stesso professionista ha condiviso con i lettori del blog di PokerStars.
Un tavolo finale del Main Event che è stato massacrante in termini di durata. La fase 4-handed ha superato le tre ore, con Stefan Schillhabel costretto ad alzarsi in quarta posizione per 260.500 euro di ricompensa, quando la sua coppia di 4 nulla poteva di fronte la coppia di 6 di Valentin Messina, con board assolutamente liscio.
Rimasti in tre, l’unico giocatore a dare action era proprio Dominik Panka, di certo il migliore al tavolo, ma la cui corsa alla ambita picca si fermava in terza posizione, complice uno sfortunato river che assegnava la scala a Montury. Panka girava infatti coppia di 9 e il francese A Q in allin pre-flop, ma il board 2-K-7-J-10 mostrava un river fatale al polacco.
Dominik Panka, ricordiamo vincitore del PokerStars Carribean Adventure dello scorso anno, nonostante la sua maggior abilità tecnica rispetto agli altri due pretendenti, è costretto ad alzarsi, comunque con un ottimo premio di 347.300 euro.
La cronaca dell'heads up finale tra i due francesi Valentin Messina e Jean Montury incominciava con un opportuno deal: 615.000 euro al primo e 687.400 euro al secondo. Si giocava per i restanti 100.000 euro e alla fine era Montury a trionfare e conquistare l’European Poker Tour di Malta 2015.
Proprio nel corso della fase 3-handed, ecco giungere la “mano incriminata” di Dominik Panka, che lo stesso ha condiviso sul blog di PokerStars. Ecco come è andata.
Giunti al livello 80.000/160.000 ante 20.000, Valentin Messina era il momentaneo chipleader con 13,9 milioni di chips, seguito da Jean Montury con 8,3 milioni e da Dominik Panka con 4,6 milioni.
Da bottone Messina apriva a 325.000 chips, Panka raisava a 825.000 con T-T e Montury “alzava il tiro” a 2.085 milioni con Q-Q. Arrivava il fold di Messina e anche quello di Dominik Panka.
Panka ha spiegato il perché del suo fold: “Ho coppia di dieci da small blind e Valentin rilancia da bottone. Il suo range è davvero ampio: ha foldato un paio di mani, ma ha anche rilanciato con 7-2 offsuited. L’occasione era buona per una 3-bet, ma Jean spara una 4-bet, proprio lui che è il giocatore più tight”.
Il polacco ha rivelato che in precedenza aveva avuto alcune informazioni dagli amici che stavano osservando lo streaming, accorgendosi che Montury mostrava diversi tell, "info" che il vincitore del PCA aveva intuito. Il francese infatti variava il modo di mettere le chips nel piatto a seconda della forza delle sue carte, come da lui stesso dichiarato: “Quando aveva una buona mano cominciava a stringere forte le chips. Se aveva carte premium, prendeva una pila di gettoni e ci giocava, ma le sistemava nel piatto anche in modo differente”.
Panka era riuscito a comprendere sin da subito una serie di tell sull'oppo: “Usava importi più bassi quando rilanciava con mani più deboli. Se avesse avuto A-Q o 9-9 avrebbe rilanciato a 1,6 milioni o giù di lì”.
Una sequenza di info che hanno permesso a Dominik Panka di foldare coppia di 10, anche se abbandonando il piatto rimaneva piuttosto short, ma convinto che con un rapido double up avrebbe avuto ancora buone possibilità al tavolo, in quanto si sentiva il giocatore più esperto. Purtroppo per lui, non si è avverato quanto in precedenza sperato e il polacco si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio.
Ecco di seguito il filmato della mano. Buona visione.
- Ultimo aggiornamento il .