Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

EPT Barcellona: vince Lettau, Andrea Dato quarto per 362.000€

ept logo

Un final table dell'EPT di Barcellona durato la bellezza di 15 ore e terminato con la vittoria del tedesco Andre Lettau. Quarto posto da 362.000 euro per il nostro Andrea Dato.

Un grande Andrea Dato viene eliminato prima di raggiungere il podio, ma il forte giocatore romano è stato autore di una autentica impresa, in quanto nel chipcount ad inizio final table partiva dall'ultima posizione.

L'azzurro è stato eliminato per mano del giocatore tedesco Hossein Hensan, quando di fronte al push dell'italiano con A-2, il teutonico chiamava con A-7, chiudendo una scala al river che estrometteva Andrea dal torneo.

All'inizio del final table, il primo a doversi alzare è stato il bulgaro Slaven Popov, che andato all-in con A-7, trova il call di Ji Zhang con Q-Q. Una donna al flop chiudeva il discorso eliminando Popov per un premio di 121.300 euro.
In settima posizione usciva proprio Ji Zhang, il cui A-K non riusciva ad avere la meglio della coppia di Jack di Ensan, che chiudeva anche un set.
Sesta posizione per il player bielorusso Kirl Radzivonau che decide di chiamare l'all-in di Samuel Phillips con Q-J ma trovandosi di fronte K-T, con board liscio.
Quinto posto per il forte regular online (da tre anni Supernova Elite su PokerStars.com) Andrey Shatilov, che una volta rimasto short provava a raddoppiare con K-T, ma non riusciva a prevalere su A-J in mano a Lettau.

Dopo l'uscita in quarta posizione di Andrea Dato, di cui abbiamo parlato, i tre players rimasti decidevano di siglare un deal, mettendesi d'accordo di lasciare altri 90.000 euro per il vincitore.

Toccava a Hossein Ensan uscire sul gradino più basso del podio, avendo la peggio nello scontro con il tedesco e futuro vincitore Lettau: K-9 contro K-Q.

Si giungeva così all'heads-up tra Lettau e Samuel Phillips, e dopo essersi scambiati la leadership in più di una occasione nel corso del testa a testa finale, si arrivava alla mano decisiva del torneo: Phillips va all-in con 8-7 e Lettau opta per il call con K-T. Il board K-5-2-9-K, assegna la vittoria al tedesco.

Ecco di seguito il payout del tavolo finale di questa ricca tappa dell'European Poker Tour di Barcellona, e come si può osservare, è proprio Phillips a portarsi a casa il premio più ricco, grazie al favorevole deal siglato a tre left, quando era netto chipleader:

  1. Andre Lettau  794.058 euro (deal)
  2. Samuel Phillips  1.021.275 euro (deal)
  3. Hossein Ensan  652.667 euro (deal)
  4. Andrea Dato  362.000 euro
  5. Andrey Shatilov  286.000 euro
  6. Kiryl Radzivonau  224.500 euro
  7. Ji Zhang  171.600 euro
  8. Slaven Popov  121.30 euro
  • Ultimo aggiornamento il .