Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

Le 5 vincite più ricche nel Poker Live del 2014

Le vincite più alte a poker del 2014

Il 2014 ha visto molte grandi vittorie nei tornei dal vivo, tanto da vedere, nella prima volta nella storia ben due premi oltre i 10 milioni di dollari. Andiamo a scoprire chi si è aggiudicato queste due vittorie record insieme alle altre migliori tre, anch'esse altrettanto invidiabili seppur di minore entità, che vanno a comporre la classifica delle cinque vittorie più grandi dell'anno appena passato.

 

5. Dan Smith – 2.044.766$

A Giugno il Bellagio di Las Vegas decide di alzare il suo mensile No Limit Hold'em Super High Roller da 25.000$ di buy-in a 100.000$.

Sono 66 i giocatori che si iscrivono, con 21 rebuy che portato il montepremi totale a 8,6 milioni. Il torneo inizia nel pomeriggio di venerdì per concludersi alle 6.40 di mattina di sabato 27 Giugno, con Dan Smith che batte A4 di fiori di Doug Polk con la sua coppia di Regine.

 

4. Daniel Colman – 2.127.398$

Siamo all'EPT Gran Final Super High Roller di MonteCarlo del 24 Aprile, che chiudeva la stagione 2014 dello European Poker Tour di PokerStars e Daniel Colman faceva la sua seconda vincita più alta dell'anno.
Hai capito bene, seconda più alta, infatti incontreremo di nuovo Colman in questa lista con una vincita che farà quasi sembrare poca roba questi due milioni.

Anche qui il torneo era di Texas Hold'em e il montepremi totale di 8.322.686$. Colman aveva fatto una re-entry per due volte durante il torneo, investimento senza dubbio ottimo visto il finale in cui chiama con K-6 l'allin di Dan Cates con Q-T su board di 3-9-6-3-A.

 

3. Phil Ivey – 3.582.753$

E' il 9 Febbraio, e quest'anno l'Aussie Millions con buy-in di 250.000 dollari australiani vede il numero record di 46 partecipanti e il montepremi anch'esso da record di 11,7 milioni di dollari australiani.

Phil Ivey arriva all'heads-up contro Isaac Haxton con neanche 20 big blind ma riesce a fare una rimonta incredibile e a vincere con una coppia d'assi.

 

2. Martin Jacobson – 10.000.000$

E' l'11 Novembre, data che a molti appassionati farà subito pensare ai November Nine, il tavolo finale del Main Event delle WSOP, le World Series of Poker.

Martin Jacobson parte solo ottavo ma riesce prima ad eliminare il chip leader iniziale Jorryt van Hoof e poi ad imporsi alla fine con la sua coppia di 10 che diventa un set contro Felix Stephensen.

 

1. Daniel Colman – 15.036.668$

E riecco Daniel Colman che non contento della prima vincita, il 1° Luglio vince anche il Big One for One Drop, il torneo delle WSOP col buy-in più alto al mondo, 1 milione di dollari.
Il montepremi è di 37,33 milioni grazie ai 42 giocatori iscritti e all'heads up finale arriva contro Daniel Negreanu che vede battuta la sua coppia d'assi dalla scala all'asso di Colman.

 

Vincite davvero record in questo 2014 ma anche tasse record visto che tutti i 5 giocatori elencati in questo articolo appartengono a Paesi che tassano fortemente i proventi dal poker.

Il secondo della lista, Martin Jacobson ha dovuto dare in tasse al suo Stato, la Svezia, il 57% della vincita. E non sono stati fortunati da questo punto di vista neanche gli altri quattro, tutti residenti USA, che hanno dovuto versare alle casse statunitensi il 55,9% circa.
Solo Colman ha dovuto dare 9,5 milioni di dollari, ritrovandosi alla fine con 6.631.171$ dei 15.036.668 iniziali.

Photo credit: penywise.

  • Ultimo aggiornamento il .