Max Pescatori vince il suo 4° braccialetto, il 2° in queste WSOP 2015!
Max Pescatori straordinario alle WSOP 2015 dove conquista il secondo braccialetto di questa edizione del 2015 e diventa il primo giocatore europeo a vincere quattro braccialetti.
Il "Pirata Italiano" batte Stephen Chidwick in heads up nel Championship Seven Card Stud Hi Lo 8 or Better.
Dopo aver già trionfato nell'evento #9 con la conquista del suo terzo braccialetto, un favoloso Max Pescatori riesce ad avere la meglio di giocatori del calibro di Stephen Chidwick e Daniel Negreanu e vincere anche l'Evento #41 delle WSOP 2015. Per lui 4° braccialetto in carriera alle World Series che lo fa entrare di diritto nell'elite del poker mondiale: mai nessun giocatore europeo era stato capace di tanto.
Una grande vittoria nel Championship Seven Card Stud Hi Lo 8 or Better da 10.000 dollari, torneo che ha registrato la partecipazione di 111 giocatori per un primo premio di 292.158 dollari. Il runner up Stephen Chidwick si è potuto consolare con una ricompensa di 180.529 dollari, a un passo nel conquistare il suo primo braccialetto in carriera. Per il bravo inglese sarà per un'altra volta, il nostro Max è stato più forte di tutti, anche di Daniel Negreanu, 3° posto da 113.062 dollari per lui, eliminato proprio dal 'Pirata Italiano'.
Nella mano decisiva contro Negreanu, Max Pescatori gira K-T-J-J e Kid Poker, in allin, mostrare 8-2-8-3. Anche Chidwick è dentro la mano ma l'italiano punta in sesta street e l'inglese opta per il fold. Il nostro Max gira K-4 per una doppia coppia di Re e Jack, mentre Daniel ha T-4 per una coppia di otto e un progetto low.
Negreanu soltanto con 8 potrebbe vincere l'intero piatto mentre con una carta bassa (ad esclusione del 2 e del 3) si aggiudicherebbe la metà del piatto low. Cade sul tavolo invece un altro 3, per una doppia coppia più bassa di quella del nostro Max e un progetto low che non va a chiudersi. Negreanu saluta dunque in terza posizione.
Si giunge quindi al testa a testa finale con Max Pescatori che parte in svantaggio in termini di chips (1.420.000 l'italiano, 1.910.000 l'inglese), ma l'azzurro dimostra di possedere tutto quello che occorre (skills, carattere, esperienza) per provare a ribaltare la situazione, cosa che gli riesce perfettamente prima della mano finale, nella quale il 'Pirata Italiano' mostra T-8-5-2 mentre Chidwick 8-K-T-7.
In quarta strada, check dell'inglese con Max che punta, a cui segue il call. In quinta streets Chidwick opta per un check-raise, con Pescatori che non si lascia intimorire e si rende protagonista di una tri-bet. Ancora call di Stephen.
In sesta street ecco giungere i due all'ultima puntata, con Chidwick che mostra K-J per una coppia di Re ma Max gira K-T per una coppia di dieci. Tutto si decide in settima strada, con il player inglese che vede cadere sul tavolo un inutile asso, mentre Max vede spuntare un favoloso dieci che gli consente di chiudere un tris e vincere evento e braccialetto!
Si può dunque dare inizio ai festeggiamenti, con un italiano che vince 2 braccialetti in un anno, riuscendo a prevalere in una variante, lo Stud Hi/Lo, da molti considerata tra le più tecniche in assoluto.
Max coglie uno storico poker, diventando il primo europeo nella storia a vincere 4 braccialetti WSOP.
Ecco di seguito il payout del tavolo finale dell'evento:
- Max Pescatori 291.158 dollari
- Stephen Chidwick 180.529 dollari
- Daniel Negreanu 113.062 dollari
- Aleksandr Denisov 81.865 dollari
- Gary Benson 63.981 dollari
- Thomas Butzhammer 51.022 dollari
- Richard Sklar 41.433 dollari
- Alan Ledford 34.192 dollari
- Ultimo aggiornamento il .