Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

Novità Main Event WSOP 2015, meno soldi al 1° e 1000 giocatori premiati

las vegas torre eiffel fontana

È ufficiale: il Main Event delle World Series of Poker 2015 toglie i 10 milioni di dollari garantiti al vincitore a favore di un allargamento del numero di giocatori in the money, che saranno almeno 1.000.

Dopo che nel mese scorso era stato inizialmente confermato il premio di 10 milioni di dollari per il primo classificato al Main Event WSOP 2015, gli organizzatori del torneo oggi hanno fatto dietro front: nessun garantito ed almeno 1.000 giocatori a premio.

Affinchè i premiati possano essere mille è necessario comunque che sia raggiunta una soglia di almeno 5.000 iscritti al Main Event. Inoltre nel caso in cui il numero dei partecipanti dovesse superare le "entries" dell'anno scorso, ciascun November Nine si vedrà assicurato almeno 1 milione di dollari di premio.

Sono queste le principali novità espresse in sintesi da Ty Stewartg, WSOP Executive Director.

La decisione è stata cambiata in corsa da parte dei vertici del gruppo Caesars proprio per il disappunto manifestato da diversi giocatori, a seguito dell'annuncio della conferma del primo premio da 10 milioni di dollari per il vincitore. Gli organizzatori allora hanno deciso di ricorrere ad un sondaggio, chiedendo ai giocatori le opinioni sulle strutture di pagamento. Il risultato? I players hanno votato per l'adozione di una payout meno verticale ed i vertici delle WSOP hanno raccolto l'invito.

Il Caesars infatti attraverso un comunicato stampa ha annunciato la novità ed ha sottolineato che pagare una percentuale più elevata di giocatori nel Main Event può rappresentare uno stimolo maggiore per vecchi e nuovi giocatori a partecipare all'evento, portando ad un incremento del montepremi totale.

Il sito delle WSOP ha fatto un esempio in base ai dati del field del 2014, quando presero parte al Main Event in 6.683 giocatori. Con la nuova struttura, il premio garantito in the money sarebbe pari a 15.000 dollari, il vincitore incasserebbe 8 milioni di dollari ed il nuovo payout meno verticale, considerando il montepremi del Main Event WSOP 2014, sarebbe il seguente:

  • 1st place: $8,000,000
  • 2nd place: $4,663,527
  • 3rd place: $3,500,000
  • 4th place: $2,750,000
  • 5th place: $2,000,000
  • 6th place: $1,500,000
  • 7th place: $1,250,000
  • 8th place: $1,100,000
  • 9th place: $1,000,000
  • 10-12th place: $550,000
  • 50th place: $142,500
  • 100th place: $50,000
  • 500th place: $20,850
  • 693rd place: $16,750
  • 694-1,000 place: $15,000

Ora bisogna valutare se l'incremento di giocatori premiati nel torneo più importante del mondo potrebbe effettivamente essere da stimolo ad una maggiore partecipazione, grazie ad un aumento dal 10% al 15% circa del numero di players in the money nel Main Event WSOP 2015.

Una decisione da parte degli organizzatori che comunque è stata condivisa da molti, anche da celebri professionisti, certi che aumentare il numero dei posti pagati si tradurrà in un maggiore partecipazione dei giocatori.

Le WSOP lo scorso anno hanno provato a dare entusiasmo ed incrementare il numero di iscritti al Main Event introducendo un primo premio da 10 milioni di dollari garantiti per il vincitore, ma non ha avuto l'effetto sperato.

Come anche da più parti anticipato, un primo premio da 10 milioni, 9 milioni o 8 milioni di dollari, non cambia molto l'attrattiva per la stragrande maggioranza dei players, che sanno benissimo che arrivare in fondo al torneo è molto difficile. Invece potrebbero essere stimolati a partecipare al Main Event se entrare nei primi 1.000 sarà sufficiente per vedersi ripagato l'investimento (ed essersi messi in tasca altri 5mila dollari). Di certo molto più fattibile.

Pertanto rendere il payout meno verticale nel prossimo Main Event delle WSOP è senza dubbio una scelta da condividere. Non ci resta che attendere per scoprire se le modifiche si saranno rivelate azzeccate.

Photo credit: Pixabay/suyashdixit.

  • Ultimo aggiornamento il .