WSOP 2016: Max Pescatori 8° nell'Event #26 Omaha
Tanta amarezza per il nostro Max Pescatori alla ricerca del 5° braccialetto WSOP ma costretto ad accontentarsi del tavolo finale. L'azzurro termina infatti ottavo per un premio da 22.517 dollari nell'Event #26 1.500$ Omaha Hi-Low Split-8 or Better.
La giornata era iniziata con 27 left e con il nostro Max Pescatori 11esimo nel chipcount. Fra i sopravvissuti anche il vincitore dell’Aussie Millions 2016, Ari Engel.
Nel corso delle prime mani, tra gli eliminati proprio Ari Engel, out in 24° posizione.
Max Pescatori si rendeva protagonista di una buona prova e, a dieci rimasti, era terzo nel chipcount con 950.000 chips. Davanti a lui soltanto Shack-Harris e Glaser.
Dopo le eliminazioni di Joe Ford e Scott Parker, arrivava però l'inaspettato crollo per il campione italiano, non fortunato contro gli short Phillip Hui e Kondo, a cui riusciva di realizzare il double-up.
Nella mano successiva Pescatori decideva di mettere tutte le chips in mezzo al piatto, chiamato da Benjamin Gold e Brandon Shack-Harris. Nessun aiuto dal board e per Max un’ottava posizione da 22.517 dollari.
Si tratta del quarto in the money alle WSOP 2016.
A trionfare l’inglese Benny Glaser che conquista così il secondo braccialetto WSOP in carriera, per un premio di 244.103 dollari.
A seguire il payout del tavolo finale dell'Event #26 1.500$ Omaha Hi-Low Split-8 or Better:
- Benny Glaser 244,103 dollari
- Benjamin Gold 150,828 dollari
- Motohiro Kondo 106,070 dollari
- Phillip Hui 75,627 dollari
- Brandon Shack-Harris 54,680 dollari
- Zachary Milchman 40,098 dollari
- Ilya Krupin 29,830 dollari
- Max Pescatori 22,517 dollari
- Scott Packer 17,250 dollari
Da segnalare anche la conclusione dell'Event #23 2.000$ No-Limit Hold’em che era stato fermato proprio quando Cesar Garcia e Viliyan Petleshkov erano giunti al testa a testa finale.
Quest'ultimo si presentava con 8.715.000 chips contro le 5.480.000 del player spagnolo. Garcia riusciva però a rimontare e, nella mano finale, trionfare con A-6 in allin pre-flop sul K-J dell’avversario.
Primo braccialetto in carriera per Cesar Garcia e un primo premio da 447.739 dollari. Al runner up bulgaro una ricompensa da 276.660 dollari.
A seguire il payout del tavolo finale:
- Cesar Garcia 447,739 dollari
- Viliyan Petleshkov 276,660 dollari
- Yuriy Boyko 198,185 dollari
- Adrian Buckley 143,598 dollari
- Kamel Mokhammad 105,253 dollari
- Craig McCorkell 78,053 dollari
- Craig Varnell 58,569 dollari
- Thiago Nishijima 44,478 dollari
- Anthony Spinella 34,188 dollari
- Ultimo aggiornamento il .