Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

I guadagni delle poker room nel mese di Ottobre 2014

Guadagni delle poker room

Secondo le recenti statistiche, gli ultimi anni non sono stati particolarmente fruttiferi per il mondo del poker online rispetto ai precedenti. Il 2014 e il 2013 ha visto un assestamento nelle statistiche. Tuttavia bisogna ricordarci che il poker online ha subito una serie di perdite una dopo l'altra e la cosa non è certo servita a migliorare ne i dati delle poker room ne l'umore di chi vi è dietro.

Tuttavia bisogna riconoscere che le cose sembrano giunte ormai a un certo equilibrio, anche se, il 70% del mercato lo detiene PokerStars. Ricordiamo infatti che proprio questa famosissima poker room ha da poco dato il via a innovazioni molto accattivanti per gli appassionati. Troviamo gli Spin&Go ad esempio. Lottomatica ha invece creato gli Shot&Go. Sono tutte novità che hanno aumentato l'interesse di una certa fascia di giocatori. Constatiamo infatti che dal 2013 al 2014 la situazione non è cambiata poi più di tanto a livello di numeri. I dati che la Agimeg ha fornito sono abbastanza rassicuranti. Se a ottobre 2013 le cifre registrate erano di 69 milioni in giocate per quanto riguarda tornei e Sit and Go, per l'ottobre 2014 le cifre sono calate di pochissimo. Secondo quanto riportato dai maggiori siti, sono stati giocati 66 milioni di euro.

Si tratta di un calo certo, ma considerando le cifre stratosferiche è un calo davvero molto piccolo che fa pensare esclusivamente ad un assesto. Certo non può lamentarsi Pokerstars, la quale detiene più del 70% del traffico online. Se nel mese di ottobre sono stati giocati nelle poker room 66 milioni di euro, 47,7 milioni sono passati per le tasche di Pokerstars. Pensate che al secondo posto c'è Lottomatica, la quale ha ottenuto un traffico per 5.8 milioni. Al terzo post Bwin-Party con 3.5 milioni. A seguire troviamo in ordine decrescente Microgame, Snai, Eurobet e Sisal di pari passo, Intralot e Scommettendo.

Queste più nel dettaglio i ricavi relativi a tornei e Sit and Go, in milioni di euro forniti da Agimeg:

  • PokerStars: 47,7
  • Lottomatica: 5,8
  • Bwin.Party (GDpoker): 3,5
  • Microgame: 3,4
  • Snai: 2,5
  • Sisal: 0,9
  • Eurobet: 0,9
  • Intralot: 0,3
  • Scommettendo: 0,1

Ben diverse sono le statistiche che riguardano il cash game. Prendiamo sempre in esame il mese di ottobre e vediamo che, qui in Italia, sono stati spesi 8.5 milioni di euro (differenza tra quanto speso e quanto ridato in vincite). Il calo è stato molto più significativo rispetto a ottobre 2013, consideriamo infatti che sono circolati il 23% in meno. Si tratta solo di un caso? Le statistiche del mese di settembre mostrano invece un lieve aumento. Anche in questo settore Pokerstars prende le redini. Sembra infatti che detenga il 50% "del potere" dei 340 milioni totali giocati nel mese. Questi i dati in dettaglio:

  • PokerStars: 166,2
  • Lottomatica: 33,6
  • Microgame: 30,1
  • Bwin.Party: 27,9
  • Eurobet: 22
  • Snai: 19,5
  • Sisal: 11,3
  • Intralot: 2
  • Scommettendo: 1,5
  • Ultimo aggiornamento il .