Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

Guida all'HUD: SB e BB fold vs steal e ats (parte 7)

hud pokerIn questa settima parte della guida all’hud ci occuperemo dei parametri relativi agli steal da late position.

Nel poker moderno lo steal è parte fondamentale del gioco, la maggior parte dei grinder vincenti ai microlimiti infatti costruiscono le proprie fortune, più che sugli show down vinti, sui piccoli furti da late.
Le posizioni ideali da cui azzardare un furto sono il bottone e il cut-off, per via dei pochi giocatori rimasti ad agire dopo di noi e anche perché, in caso di call possiamo giocarci il colpo in posizione. Mediamente, la maggior parte dei giocatori di buio ai microstake cash game folderà ai nostri tentativi di steal circa l’85% delle volte, dandoci modo di portare a casa un piatto senza fatica.
Ovviamente si tratta di una media e non sempre giocare basandosi sullo standard medio, allo stesso modo contro tutti gli avversari che incontreremo, significa giocare un buon poker. Alcuni giocatori infatti hanno uno stile meno passivo e l’abitudine a difendere i propri bui con maggior aggressività. Ecco dunque che dobbiamo riconoscerli prima di effettuare un tentativo di furto su di loro e l’hud ci viene in aiuto con i valori:

 

SB fold vs steal e BB fold vs steal

Indicano rispettivamente la percentuale di volte in cui un giocatore folda il proprio small blind o il proprio big blind a un tentativo di steal da CO, BTN, o SB.

Per saperci orientare nella lettura di questi parametri è necessario avere più di 200 mani. Un giocatore con SB fold vs steal del 90% è un candidato ideale per provare un furto da BTN con un open range molto wide. Al contrario, se il giocatore di SB avesse avuto una percentuale del 70% avremmo dovuto modificare il nostro range, “nittizzandoci” a nostra volta.

Questo dato assume però poca rilevanza se non è comparato a quello che abbiamo sul grande buio, cioè BB fold vs steal. Da big blind i giocatori saranno tendenzialmente più difensivi, per cui una percentuale dell’80% è già ottima per consentirci di tentare uno steal con carte marginali. Non sarebbe stata una saggia scelta qualora il nostro hud avesse riportato un 50%; in quel caso avremmo dovuto aprire per valore.

In definitiva, per capire quando è opportuno azzardare uno steal da late con carte marginali è bene valutare le statistiche di difesa dei bui di SB e BB, la loro propensione alla 3-bet e per finire, soprattutto se ci troviamo contro due regular che presumibilmente adoperano come noi un hud, il nostro valore di:

 

ats

Cioè attemping to steal. Questo parametro è calcolato in base al numero di volte in cui un giocatore da BTN, da CO o da SB, prova un furto su un piatto non aperto. A seconda delle informazioni di cui necessitiamo possiamo anche verificare sull’hud il singolo dato relativo ad una singola posizione (ad esempio, quante volte quell’avversario apre da BTN). Averlo eccessivamente alto significa perdere credibilità al tavolo.

Giocatori con ats: 40% vanno considerati aggressivi e particolarmente avvezzi al blind stealing. Contro questo tipo di giocatori potremmo provare un resteal per valore dal piccolo o dal grande buio con il top 30% delle mani, soprattutto se l’hud ci dice che la loro percentuale di fold to resteal è superiore al 60%, cosa che ci da anche FE. Giocatori invece con ats del 12% sono dichiaratamente nitty e possiamo considerare che aprano quasi sempre solo vero e faremo meglio a dar loro credito.

Continua nell'ottava ed ultima parte.

  • Ultimo aggiornamento il .