Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

Guida Holdem Manager 1 e 2: cos'è, a cosa serve e quanto costa (parte 1)

holdem manager

In questa guida ci occuperemo di analizzare il popolare software di poker “Holdem Manager”. Qualcuno ne avrà già sentito parlare e si sarà interrogato sul suo funzionamento, qualcun altro imbattutosi in questo articolo casualmente, si starà chiedendo: ”holdem che???” e in molti lo avranno scaricato nella sua versione di prova per poi metterlo da parte intimoriti da un’interfaccia non troppo amichevole.

La guida si rivolge dunque a tutti i giocatori di poker online, nelle sue varianti del Texas Holdem e Omaha, che hanno l'intenzione di migliorare concretamente il proprio gioco e fare un vero e proprio salto di qualità, iniziando ad intendere questo gioco non più come un passatempo ma come un modo per guadagnare soldi. Ovviamente non sarà sufficiente conoscere Holdem Manager per riuscirci, altrimenti saremmo già tutti i ricchi, tuttavia riteniamo si tratti di uno strumento indispensabile per ogni pro poker player. Ma vediamo più da vicino di cosa si tratta.

 

Cos'è Holdem Manager?

Holdem Manager è forse il principale software di poker attualmente in commercio. Praticamente tutti i giocatori di poker online più forti utilizzano Hold'em Manager, dal pro player high stack al grinder dei micro limiti.
Si tratta di un utilissimo software di analisi. È uno strumento essenziale durante l’analisi post sessione, ma importantissimo anche al tavolo, per entrare nella testa dei vostri avversari, individuandone le caratteristiche di gioco e ottenendo informazioni che non potremmo aver in nessun altro modo.

Volete sapere quante volte i vostri avversari tentano di rubare il vostro big blind con carte marginali? Oppure con quali carte tendono ad andare rotti pre-flop? Grazie ad Hold'em Manager avrete a disposizione queste e tante altre statistiche. La cosa buffa è che con Holdem Manager è possibile avere statistiche e informazioni sul gioco di un avversario che lui stesso, senza il software, non è in grado conoscere!
In più, esso vi consente di rivedere tutte le mani da voi giocate nel post sessione, così da scovare tutti i vostri errori che per forza di cose “in diretta” vi saranno sfuggiti.

Il software potete scaricarlo dal sito ufficiale e lo troverete in due versioni, HM1 (Holdem Manager 1) e HM2 (Holdem Manager 2).
Esiste anche la versione trial, che per 30 giorni vi darà la possibilità di provarlo senza impegno, per capire se vi interessa acquistare la licenza oppure no.
La versione aggiornata è l’ultima, ma le differenze con la prima sono veramente minime, pertanto quale versione adoperare è solamente una vostra scelta. Noi consigliamo di acquistare la seconda perché:
- più aggiornata;
- acquistando HM2 avrete comunque la possibilità di adoperare HM1.

I pacchetti acquistabili sono 3:
- pacchetto pro (99,99$): è quello più diffuso, utile a tutti i giocatori di Texas Holdem e per tutti gli stack.
- pacchetto small stack (59,99$): è la versione per i giocatori dei micro limiti, non compatibile per limiti superiori al 50/1$ nel cash game e in tornei dal buy-in superiore ai 22 dollari.
- pro combo 2, Holdem più Omaha (159,99$): la versione completa e compatibile anche per la variante dell’Omaha.

Holdem Manager è un software di poker legale, il suo utilizzo è consentito in tutte le principali poker room online italiane autorizzate da AAMS. L’unico circuito dove ancora, al momento in cui è stata scritta questa guida, non è possibile utilizzarlo è il circuito di People’s poker, per motivi puramente tecnici.

Continua nella seconda parte dedicata all'installazione di Holdem Manager >

  • Ultimo aggiornamento il .
logo agenzia dogane monopoli

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Gioca responsabilmente.
Informazioni sulle probabilità di vincita e sui regolamenti di gioco sono disponibili sul portale www.adm.gov.it e sui siti dei concessionari.

DimensionePoker.com non è un operatore di gioco a distanza ma un sito di informazione dedicato ai giochi.
Tutte le poker room online citate su DimensionePoker.com hanno regolare licenza AAMS e sono concessionari autorizzati al gioco a distanza dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Copyright © 2019 DimensionePoker.com. Tutti i diritti riservati.