Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

Il set mining

set mining
Foto di Paulius Peciura.

Il termine set mining indica una giocata fatta con pocket pair deboli (22-88) allo scopo di trasformare la nostra mano in un set al flop.

Il set è un punto estremamente forte nel poker, in quanto a differenza di un flush, di una scala o di un trips comune è una mano molto difficile da leggere e per i nostri avversari non è affare da poco individuarla nel nostro range.

Opinione diffusa e quanto mai errata è che fare call pre-flop ad un raise di un avversario tight da early che apre con un range di mani ristrettissimo (TT-AK) sia una giocata da fish, perché quasi sempre con la nostra coppietta partiremo da sotto.

La realtà invece è esattamente il contrario: più tight è il range del nostro OR, maggiori sono le nostre chance di trarre profitto dal set.
Infatti, un giocatore tight che esce puntando ha quasi sempre un buon punto e questo ci aiuterà a prendere valore dal nostro set qualora dovessimo centrarlo. Al contrario, giocatori aggressivi che tentano frequenti azioni di steal si trovano molto spesso in bianco al flop e dunque, anche settando, realisticamente riusciremo a guadagnare ben poco.

Ma quando è realmente profittevole giocare una pocket pair in set mining?

Gli elementi da considerare sono i seguenti:

  1. le odds;
  2. le implied odds;
  3. la nostra immagine;
  4. l'immagine che abbiamo del o dei nostri avversari;
  5. la posizione.


Le odds di floppare un set sono CIRCA 8:1. Ciò equivale a dire che su 8 volte che andremo al flop con la nostra coppietta di 4 soltanto in una vedremo materializzarsi il terzo 4 al flop.

Questo ci conduce ad una successiva analisi: affinché il nostro call sia profittevole noi abbiamo bisogno di pensare che la volta in cui centreremo il nostro set esso ci venga pagato bene. Per soddisfare requisito è necessario che il nostro avversario abbia uno stack deep e una mano forte che lo renda ben disposto a pagarci.

Inoltre anche noi dobbiamo essere abili a portargliele via queste chips e un buon sistema è sicuramente quello di essere in posizione. Viene da se che l’immagine che hanno di noi e del nostro gioco al tavolo potrà fare la differenza: se abbiamo un gioco tight, barrellando a tutte le street desteremo sicuramente più di un sospetto, mentre se il nostro stile è aggressivo le volte in cui setteremo i nostri avversari faranno più fatica a darci credito.

Questi fattori saranno determinanti nella scelta di giocare il nostro set e nel calcolo delle implied odds, che sono date dalla combinazione di tutti i fattori che abbiamo elencato, dalla forza del punto del nostro avversario fino alla grandezza del nostro e del suo stack.

  • Ultimo aggiornamento il .