Quando concedere una free card nel poker?

Dopo aver capito ciò, ci ricolleghiamo al titolo e ci poniamo la domanda: è consigliabile o no concedere una free card nel poker?
Analizziamo varie situazioni di gioco.
Supponiamo di aver chiamato
nel preflop, tutti gli altri foldano escluso il grande buio che fa check con
suited. Il flop sarà
.
Come possiamo notare noi abbiamo la Top Pair (coppia alta), mentre il nostro avversario ha la Bottom Pair (coppia bassa) e in più ha floppato i 4/5 di colore a quadri.
Il nostro avversario, che parla per primo, probabilmente farà check per vedere se uscirà il colore al turn, dato che la bottom pair con kicker 3 non assicura un buon punto su cui fare affidamento.
Però non è escluso che esca puntando in semi-bluff.
In ogni caso supponiamo che egli faccia check.
A primo impatto potremmo pensare che il nostro avversario non abbia niente visto il check. In questo caso però è consigliabile non fare lo slow play e quindi checkare, in quanto, sì abbiamo la top pair, ma comunque non è un punto così tanto forte da farci pensare di vincere sicuramente il piatto.
Infatti possiamo notare che le percentuali danno ottime speranze al nostro avversario nonostante sia lui a dover cercare una carta che gli faccia chiudere un punto superiore al nostro:
avrà il 49,8% contro il 50,2% di
.
La cosa migliore da fare sarà puntare e quindi non concederemo gratuitamente al nostro avversario di vedere il turn.
Poiché il nostro avversario quasi sicuramente chiamerà la nostra puntata, se il turn non sarà di quadri o un J o un 6 (carte che potrebbero insospettirci), continueremo a puntare anche dopo il trun.
Facciamo un altro esempio.
Noi abbiamo
e il nostro avversario
e come nel caso precedente noi chiamiamo e il nostro avversario che è di grande buio decide di checkare.
Il flop è
. Abbiamo floppato il Full House mentre il nostro avversario non ha preso niente.
Vista la nostra mano fortissima, se il nostro avversario decide di checkare, in questo caso potremo checkare anche noi facendo lo slow play e concedendo la carta gratis, sperando così che l’avversario riesca a prendere qualcosa al turn o che magari esca in bluff.
Possiamo concludere dicendo che nella maggior parte dei casi è sempre meglio non concedere carte gratis, puntando e chiudendo subito la mano, così da evitare scherzi e magari poi perdere anche cospicue somme di denaro o chips; salvo mani in cui siamo molto forti e il rischio di perdere è molto ma molto basso.
- Ultimo aggiornamento il .