5 Card Draw (poker all'italiana) strategia base e avanzata (parte 1)
Prima del boom del No Limit Holdem il 5 Card Draw o poker all’italiana era la variante di poker più praticata e amata nel mondo. In particolare nel nostro paese questo gioco ancora oggi non è stato soppiantato del tutto dal più popolare Texas Holdem e continua a essere giocato con frequenza in modalità casalinga, durante le feste o con gli amici.
Il 5 Card Draw è un gioco estremamente semplice che si articola essenzialmente in due fasi: quella del predraw, ossia il momento che precede il cambio delle carte e quella del postdraw, quando il gioco in mano a tutti i contendenti è completo.
Il 5 Card Draw ha uno sviluppo di gioco molto elementare che lo rende il “fun game” del poker per eccellenza. Nonostante ciò però esistono alcuni accorgimenti strategici che consentono di costruirsi una piccola edge sulla maggior parte degli avversari; non a caso ci sono diversi pro dell’online che arrotondano le proprie entrate giocando proprio al 5 Card Draw.
Sono due gli aspetti “piacevoli” di questa variante:
Un field pieno di giocatori inesperti, dove dicendo “inesperti” ci stiamo andando anche in maniera molto leggera.
Una varianza che, sebbene sempre presente, è meno assassina rispetto ad altri giochi.
Un buon bankroll per il 5 Card Draw potrebbe essere di 150 big blinds. Raccomandiamo però a tutti i giocatori alle prime armi di evitare con attenzione il No Limit 5 Card Draw e il Pot Limit 5 Card Draw, poiché si tratta di due specialità nelle quali il field è senz’altro più duro e dove c’è un rischio elevato di perdere diversi big blinds. Se volete seguire questa guida pertanto per adesso cercate di giocatori in tavoli Fixed Limit da sei partecipanti.
Continua nella seconda parte, dove analizzeremo gli errori più comuni >
Photo credit: Jeff Prieb.
- Ultimo aggiornamento il .