Badugi Poker regole: come si gioca
Quella del Badugi è fra le varianti di poker forse la più particolare, molto diversa da tutti i giochi di poker classici.
Badugi è un gioco di draw, cioè un gioco dove si cambiano le carte in mano con le carte nel mazzo.
Non sono previste community cards nel tavolo e si gioca solo con le hole cards personali.
Lo scopo del Badugi è realizzare appunto “Badugi”, ossia una combinazione di carte dal valore quanto più basso possibile di semi tutti differenti.
Ma vediamo come si svolge il gioco.
I due giocatori alla sinistra del dealer piazzano rispettivamente il piccolo buio e il grande buio (il primo la metà dell’altro, solitamente). Dopo di ciò, il dealer distribuisce quattro carte coperte a tutti i giocatori al tavolo.
A partire dal giocatore alla sinistra del big blind, tutti i giocatori dovranno decidere se vedere il big blind, rilanciare o uscire dal gioco passando. Fatto ciò ci sarà la possibilità di cambiare le proprie carte. È possibile rimanere serviti, cioè non cambiare niente, o cambiarle tutte.
Questo procedimento si ripeterà per altre 3 volte prima dello show down, dove avverrà un ultimo giro di puntate.
In sostanza, a Badugi ci sono quattro giri di puntate, quattro cambi di carte e una puntata finale a giochi fatti per determinare la mano vincente.
Il piatto è assegnato al giocatore che realizza un Badugi, cioè la combinazione di 4 carte più basse di valore e semi differenti. Per confrontare il valore delle mani si procede guardando dalla carta più alta in poi.
Ad esempio, 9-7-2-4 sarà più alta, e quindi perdente, contro 7-5-3-2.
Nel Badugi non esistono scale e l’asso è considerata la carta più bassa in assoluto con valore di Uno. Ne consegue che la mano Badugi 4-3-2-A è in assoluto la mano più forte del gioco.
E qualora nessuno dei giocatori dovesse realizzare un Badugi?
Il piatto naturalmente deve essere assegnato a qualcuno. Se nessuno ha realizzato un Badugi, si guardano i punteggi ottenuti con le 3 migliori carte o addirittura con 2 sole carte.
Un punteggio ottenuto con una combinazione di 3 carte su 4 è chiamato “three card” mentre una combinazione con due invece “two card”.
Esempio di una combinazione a tre carte è . Il gioco allo showdown è three card 6, poiché dalle 4 carte escludiamo il sette che è dello stesso seme del sei e rimaniamo con il sei come carta più alta.
Questa mano è vincente contro, ad esempio, che è three card 9, giacchè la combinazione allo showdown è
-X, con il 4 che è dello stesso seme dell’asso e non viene considerato. Al tempo stesso però,
-X è una mano superiore a
, poiché si tratta di un two card 3 formato da
-X-X.
Il Badugi è un gioco molto complesso, che deve questa sua caratteristica al numero di puntate e cambi carte, oltre ad essere quasi totalmente differente dai soliti giochi di poker. In italia, a Badugi è possibile giocare online sulla piattaforma di Pokerstars (informazioni sull'offerta).
Informazioni al consumatore.
Photo credit: Alfonso Diaz.
- Ultimo aggiornamento il .