5 Card Omaha Hi/Lo: regolamento completo
Il 5 Card Omaha Hi/Lo è una piacevole variante del gioco dell'Omaha Hi/Lo.
Nel 5 Card Omaha Hi/Lo a ciascun giocatore vengono distribuite cinque carte coperte e collocate sul tavolo cinque carte scoperte comuni.
Ciascun giocatore deve adoperare soltanto due delle cinque carte che ha in mano, insieme a tre carte delle cinque comuni sul tavolo, per cercare di realizzare la miglior combinazione possibile di cinque carte.
Il piatto viene equamente diviso tra la migliore mano alta e la migliore mano bassa.
Nel gioco del 5 Card Omaha Hi/Lo si segue il principio dell'8-or-better, ossia una mano deve essere almeno una 8 low oppure più bassa per poter competere per la parte low del piatto.
Il valore di una mano bassa nel gioco del 5 Card Omaha Hi/Lo viene conteggiato allo stesso modo dell’Omaha Hi-Lo. Se nessun giocatore ha una valida mano bassa, quella alta si aggiudica l'intero piatto.
Il 5 card Omaha Hi/Lo utilizza la regola denominata “Ace to Five” per la classificazione delle mani low: la scala ed il colore non hanno nessun valore in una mano bassa e gli assi sono sempre low. Ne deriva che la migliore mano possibile è la seguente “scala minima”: 5, 4, 3, 2, A.
Tipologie di 5 Card Omaha Hi/Lo
Il 5 Card Omaha Hi/Lo può essere giocato nelle seguente varianti:
- Limit 5 Card Omaha Hi/Lo: ogni partita e giro di puntate presentano un limite prestabilito.
- Pot Limit 5 Card Omaha Hi/Lo: la puntata massima che un giocatore può effettuare è identica al totale del piatto.
- No Limit 5 Card Omaha Hi/Lo: è possibile scommettere in qualsiasi momento tutte le chips che si hanno davanti.
Regole 5 Card Omaha Hi/Lo
Nel 5 Card Omaha Hi/Lo il dealer è indicato dal tradizionale dischetto (bottone).
Prima di iniziare, il giocatore seduto alla sinistra del dealer punta lo “small blind” ed il player alla sinistra dello small blind piazza il “big blind”, generalmente il doppio del piccolo buio.
Nelle partite in modalità Fixed Limit, il big blind è pari ad una small bet e lo small blind è di solito la metà del big blind, ma potrebbe essere superiore in base agli stake.
Nelle partite Pot Limit e No Limit, tutti i livelli sono delimitati dalla misura dei loro blind: ad esempio in una partita di Omaha Hi/Lo €2/€4 lo small blind è pari a 2 euro mentre il big blind è di 4 euro.
Dopo che sono state distribuite ad ogni giocatore cinque carte coperte, l'action avanza in senso orario intorno al tavolo, a partire dal giocatore “under the gun”, ovvero quello seduto subito dopo il big blind in senso orario.
Pre-Flop
Dopo aver guardato le proprie carte coperte, ciascun giocatore può decidere se chiamare o rilanciare il big blind.
Il primo ad agire è il giocatore seduto alla sinistra del big blind, che può decidere di foldare, chiamare oppure rilanciare. Si procede anche per gli altri giocatori allo stesso modo, avanzando in senso orario intorno al tavolo.
Le puntate vanno avanti fino a quando tutti i giocatori in gioco hanno messo l'identico ammontare nel piatto.
Il Flop
Concluso il primo giro di puntate, viene mostrato il flop, composto da tre carte comuni scoperte, adoperabili da tutti i giocatori attivi nella mano. Le scommesse partono dal primo giocatore in gioco posizionato alla sinistra del bottone. Si passa quindi ad un secondo giro di puntate.
Il Turn
Dopo che viene mostrato il flop e dopo le relative puntate, viene girato il turn, la quarta carta comune, e viene seguito lo stesso iter di gioco visto per il flop.
Il River
Dopo il “turn” viene girata la quinta ed ultima carta comune, il “river”. Le puntate incominciano sempre dal primo giocatore ancora in gioco seduto alla sinistra del bottone, al cui termine segue il giro conclusivo di puntate.
Lo Showdown
Se alla conclusione dell’ultimo giro di puntate rimangono in gioco più giocatori, il primo a girare le carte è il giocatore che ha effettuato l’ultima puntata o l’ultimo rilancio.
Se nel giro finale nessuno ha puntato, il giocatore seduto alla sinistra del bottone è il primo a mostrare le proprie carte.
Il piatto viene diviso tra il giocatore che mostra la migliore combinazione di cinque carte per la mano alta e quello che presenta la migliore combinazione di cinque carte per la mano bassa.
Nell'eventualità che più giocatori mostrino lo stesso punto, la relativa parte del piatto viene suddivisa equamente tra di loro.
Se nessuna mano risulta valida per vincere la parte low del piatto, il pot viene aggiudicato interamente dalla migliore mano alta.
Dopo che il piatto è stato assegnato, si parte con un nuova mano di 5 Card Omaha Hi/Lo.
In Italia è possibile giocare online a 5 Card Omaha Hi/Lo su PokerStars.
Photo credit: John Nyberg.
- Ultimo aggiornamento il .