Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm 18

Stud Poker: cos'è e regole

Kpoker chips2 lance palmerCon il termine Stud si fa riferimento ad una serie di varianti tipiche del gioco del poker.

La caratteristica comune a tutte queste specialità è che la mano si svolge con un mix di carte coperte e carte scoperte, distribuite ad ogni giocatore al tavolo, una per volta, ad ogni giro di puntate.

Lo stud è un gioco dove non esiste la posizione: ciò significa che il giocatore chiamato ad agire per primo ad ogni turno, cambierà o in ogni caso potrebbe non essere sempre lo stesso.

Sono veramente tante le varianti di stud esistenti, ma le più praticate sono:

- 5 Card Stud
- Seven card Stud
- Carribean Stud
- Telesina

In particolare, il Seven Cards Stud è la variante più comune e quella che vi capiterà di trovare con più facilità anche nelle poker room online italiane. In alcune room (Pokerstars), soprattutto americane, è però possibile trovare traffico anche al Five Cards Stud, benché in Italia sia nettamente meno popolare della variante a 7 carte.

Lo Stud è uno dei giochi di poker più antichi, affascinanti e pregni di tradizione esistenti: una prima versione dello Stud, giocata con 3 carte era già molto popolare nella seconda metà del '700, ai tempi della guerra americana per l’Indipendenza.
La sua versione più popolare a cinque carte, divenne invece celebre circa un secolo dopo, nel 1861, allo scoppio della guerra civile americana; i soldati nordisti dell’Unione e quelli appartenenti alla fazione schiavista erano soliti trascorrere le interminabili ore di attesa fra uno scontro e l’altro intrattenendosi fra goliardie e giochi di carte. Il gioco di carte favorito era, immancabilmente , il 5 Cards Stud.

Da allora, per anni, prima del boom del Texas Holdem, lo Stud nelle sue varianti più popolari è stato il gioco di carte più praticato negli Stati Uniti.

Lo Stud ha però una struttura di gioco molto differente dal Texas Holdem. La posizione non esiste, non esistono carte comuni e non esistono bui.

Al posto dei bui, ad inizio di ogni mano, tutti i giocatori al tavolo pagheranno un’ante. Dopo aver messo nel piatto comune l’ante, a tutti i partecipanti alla mano verranno distribuite le carte di partenza: il numero di carte distribuite, siano esse scoperte o coperte, dipende esclusivamente dalla variante di stud giocata.

Photo credit: Lance Palmer.

  • Ultimo aggiornamento il .